Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Questo biglietto offre le seguenti opzioni tra cui scegliere:
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Cibo e snack
Inclusioni
Galleria dell'Accademia e David di Michelangelo
Palazzo Pitti e Galleria Palatina
Servizi esclusi
Galleria dell'Accademia e David di Michelangelo
Palazzo Pitti e Galleria Palatina
Galleria dell'Accademia e David di Michelangelo
Palazzo Pitti e Galleria Palatina
Inclusioni
Galleria degli Uffizi
Palazzo Pitti e Galleria Palatina
Servizi esclusi
Visita Palazzo Pitti, uno dei luoghi più amati di Firenze, e due delle sue famose gallerie con questo biglietto per Palazzo Pitti. Divertiti a conoscere la storia dell'importante famiglia Medici con l'aiuto di un esperto. Questo biglietto per Palazzo Pitti include l'accesso prioritario a Palazzo Pitti, alla Galleria Palatina e alla Galleria d'Arte Moderna.
È possibile ottenere un rimborso completo sulla cancellazione di questo biglietto fino a 48 ore prima dell'orario prenotato, ma i biglietti sono validi solo per la data e l'ora selezionati durante la prenotazione.
Quando visiti il maestoso Palazzo Pitti e la Galleria Palatina, salta le code e risparmia tempo con questi biglietti prioritari per Palazzo Pitti. Esplora questa opulenta casa degli ex granduchi di Firenze e lasciati affascinare dalle opere d'arte in mostra. Se il tuo tempo a Firenze è limitato, non c'è biglietto migliore di questo.
Questi biglietti non possono essere cancellati, modificati o riprogrammati e sono validi solo per la data selezionata al momento della prenotazione.
La Galleria principale di Palazzo Pitti si trova sul lato sinistro dell'entrata. Questa Galleria ospita un'enorme collezione di oltre 500 opere d'arte principalmente del periodo rinascimentale che appartenevano alle collezioni private della famiglia Medici. Tiziano, Raffaello, Corregio, Peter Paul Rubens e, soprattutto, Petro De Cortona sono tra gli artisti rappresentati nella collezione.
La ristrutturazione dell'accademia fiorentina nel 1748 portò alla creazione di questa galleria. Ospita una collezione diversificata di dipinti e sculture dei secoli XIX e XX. La sala è piena di dipinti e opere d'arte storiche. I famosi paesaggi maremmani di Giovanni Fattori sono tra i più noti. Questa è una delle aree più visitate di Palazzo Pitti.
L'appartamento reale è una suite di 14 stanze dove la famiglia Medici ha risieduto rudante l'epoca del loro massimo potere politico. Questi alloggi sono stati ampiamente arredati durante l'epoca dei Medici fino al XIX secolo. Questo appartamento mostra oggetti da collezione e altri tipi di mobili, come i letti a baldacchino. Queste stanze sono adornate da molti ritratti dei Medici, la maggior parte dei quali sono stati dipinti da Giusto Sustermans.
Questo edificio è anche conosciuto come il Museo degli Argenti e comprende le camere che erano originariamente utilizzate come residenza estiva dei Medici. Il "Tesoro dei Medici", che include vasi di pietre semi-preziose, cristalli di rocca, ambra e avori, è ospitato qui. Il museo presenta una sezione dedicata alla gioielleria contemporanea, così come una collezione di gioielli dal XVII al XIX secolo.
Il Museo del Costume e della Moda è ospitato nella Palazzina della Meridiana, adiacente all'ala sud di Palazzo Pitti. Il Museo è diviso in tredici stanze, sei delle quali sono sul lato anteriore. Sono esposti abiti storici dall'inizio del XVIII secolo ai primi due decenni del XX secolo come parte di un programma educativo che evidenzia l'evoluzione della moda e dei tessuti nei secoli.
Aperto: da martedì a domenica dalle 13:30 alle 18:50.
Il sabato e i giorni festivi, la prenotazione dei biglietti di Palazzo Pitti deve essere fatta almeno un giorno prima.
Durata: puoi coprire l'intero Palazzo Pitti in circa due ore.
Il momento migliore per visitare Palazzo Pitti è al moment dell'apertura. La folla deve ancora accumularsi e la coda è minima. In termini di tempo, sarebbe meglio visitare Firenze nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre.
Dove: Sala delle Nicchie, Galleria Palatina e Palazzo Pitti.
Quando: dal 3 dicembre 2020 al 16 gennaio 2022, dalle 13:30 alle 18:30, dal martedì alla domenica.
Una delle opere più famose di Raffaello, Ritratto di Leone X con i cardinali Luigi de' Rossi e Giulio de' Medici, sta tornando alle Gallerie degli Uffizi, dove sarà al centro di una mostra dedicata completamente al dipinto e al suo restauro. "Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauro e scoperta" è il titolo dell'evento. È curato da Marco Ciatti, direttore generale dell'Opificio, e da Eike Schmidt, direttore degli Uffizi.
Sì, Palazzo Pitti può essere visitato in tutta sicurezza.
Le maschere sono obbligatorie nei locali di Palazzo Pitti. I disinfettanti sono stati posizionati in tutta l'attrazione. Si raccomanda di mantenere una distanza di 1,8 metri tra i visitatori all'interno di Palazzo Pitti. Gli ingressi di gruppo di più di 10 persone sono limitati. Il numero di ospiti che possono entrare a Palazzo Pitti alla volta è proibito per facilitare il distanziamento sociale.
Sì, i biglietti per Palazzo Pitti sono disponibili online nel 2021.
Sì, i biglietti di Palazzo Pitti includono l'accesso Salta la Coda.
Sì, sono disponibili visite guidate di Palazzo Pitti.
Palazzo Pitti è aperto dalle 13:30 alle 18:30 dal martedì alla domenica. Il sabato e i giorni festivi, dovrai prenotare i biglietti per Palazzo Pitti almeno un giorno prima.
Sì, Palazzo Pitti è accessibile alle sedie a rotelle.
Sì, puoi acquistare i biglietti per Palazzo Pitti in anticipo online.
Puoi scegliere tra biglietti per saltare la fila e una visita guidata di Palazzo Pitti.
Il modo migliore per comprare i biglietti per Palazzo Pitti è online, in quanto ti offre la possibilità di usufruire di sconti offerti da numerosi siti web di terze parti e ti permette di prenotare in anticipo, oltre ad offrire la comodità di non dover fare la fila al locale per comprare i biglietti in loco.
I biglietti per Palazzo Pitti partono da 16€.
Questo dipende dal tipo di biglietto acquistato. Si raccomanda di controllare i dettagli della polizza di cancellazione del tuo biglietto prima di prenotare.
I biglietti di Palazzo Pitti sono validi solo per il giorno della prenotazione.
Palazzo Pitti è noto per il suo valore storico, la sua architettura e la quantità di opere d'arte che sono conservate al suo interno.
Gli anziani, i minori di 18 anni, gli studenti e i ricercatori possono usufruire di biglietti scontati per Palazzo Pitti.
Il momento migliore per visitare Palazzo Pitti è appena apre. La folla deve ancora accumularsi e la coda è minima. In termini di tempo, sarebbe meglio visitare Firenze nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre.
Gli eventi attualmente in corso a Palazzo Pitti sono Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauro e scoperta, Raffaello 1520-1583, 100 Lupi e il Festival ReGeneration.